• Prodotto
  • La soluzione
  • Cosa offriamo
  • Chi siamo
  • Storie di successo
  • TechStories
  • Careers
  • Contatti
  • Prova Paul
riassunto 2021 techmass
Il 2021 di TechMass: traguardi e insegnamenti
20 Dicembre 2021
armoniche di distorsione per manutenzione predittiva
Manutenzione predittiva: come migliorarla misurando i consumi elettrici?
9 Febbraio 2022

Caro energia in manifattura: come monitorare i consumi elettrici per risparmiare e diventare sostenibili?

Categories
  • Senza categoria
Tags
  • Power Meter
caro energia manifattura

Diventare sostenibili è un altro passo che le aziende manifatturiere si stanno trovando a dover affrontare. Uno step necessario per diventare sempre più competitive, aumentare la propria resilienza in situazioni di crisi (come quella del Covid-19) e contrastare gli effetti negativi del caro energia. Per farlo è importante sapere monitorare i consumi elettrici del proprio impianto produttivo. Come contenere il caro energia in manifattura? Scoprilo nella nostra TechStory!

 

Il rallentamento della diffusione del Covid-19 è stata ad inizio settembre una notizia confortante per la ripartenza di diversi settori. Nonostante ciò alcuni, tra cui quello manifatturiero, si sono trovati a dover fare i conti con un’altra sfida: il caro energia. Nello specifico un aumento dell’energia elettrica (+138%) e del gas (+228%).

Un incremento che va a colpire maggiormente alcuni comparti come le Aziende che producono ceramica, vetro, gomma, plastica e prodotti metallurgici. 

 

Affrontare il caro energia puntando sulla sostenibilità

Un modo per far fronte a questa sfida, e di conseguenza rimanere competitivi, è costruire un business che sia più sostenibile. Una parola, sostenibilità, molto utilizzata ultimamente nel settore manifatturiero. È infatti uno dei temi del PNRR (Piano nazionale ripresa resilienza) ovvero del piano per rafforzare la competitività del sistema produttivo italiano.

Un concetto ampio con cui non si intende solamente la necessità di intraprendere azioni che vadano a ridurre il proprio impatto sull’ambiente ma anche di individuare strade che permettano all’azienda di minimizzare i propri consumi e perdite per ottenerne un vantaggio di tipo economico.

 

Quali vantaggi ottengono le aziende che investono nella sostenibilità e in soluzioni di industria 4.0?

Investire nella sostenibilità è sicuramente la strada vincente da percorrere. A sostenere questa tesi sono diversi dati emersi da alcuni studi.

Una ricerca ha ad esempio dimostrato che solo il 35% delle aziende manifatturiere ha già investito in soluzioni green. Chi lo ha fatto, è riuscito a reagire e superare meglio la crisi creata dalla pandemia, rispetto a chi non lo ha fatto. Il 16% di chi ha investito nella sostenibilità, infatti, è riuscito ad aumentare il proprio fatturato, nonostante la situazione di incertezza e il lockdown. Tra chi invece non ha investito, solo il 9% è riuscita a raggiungere questo obiettivo. 

Un’altra ricerca ha invece evidenziato come chi abbia investito nel 2020, quindi in pieno periodo Covid-19, in soluzioni di Industria 4.0 sia riuscito ad aumentare il fatturato del 20%.

Investire quindi in soluzioni sostenibili pensate per l’industria 4.0 si è dimostrata essere la scelta migliore per ridurre i rischi generati da una crisi di tipo economico.

 

 

Il misuratore energetico di TechMass

Per aiutare le aziende a rimanere sempre più competitive, diventando anche più sostenibili, TechMass ha aggiunto un misuratore energetico (Power Meter) al suo dispositivo hardware IoT.

L’integrazione richiede pochi minuti e permette di raccogliere un nuovo parametro di processo. I dati, raccolti in tempo reale e visualizzabili in dashboard, permettono di evidenziare il consumo di ogni singola macchina. I dati aggregati, invece, consentono di avere una visione aggregata delle diverse linee e addirittura dell’intero plant.

Informazioni preziose per combattere il caro energia, contenere i costi, aumentare la marginalità e diventare non solo sempre più competitivi ma anche sostenibili.

 

Vuoi saperne di più?

Contattaci per maggiori informazioni sul nostro misuratore di energia.

Share
0

Related posts

26 Gennaio 2023

Fermi macchina in produzione: come prevenirli e gestirli?


Read more
costi di produzione in manifattura
26 Gennaio 2023

Costi di produzione: quali sono e perché è importante calcolarli?


Read more
tecnologie dell'industria 4.0
15 Dicembre 2022

Le 9 tecnologie abilitanti dell’industria 4.0


Read more

Comments are closed.

logo-teamsystem
  • Prodotto
  • La soluzione
  • Cosa offriamo
  • Chi siamo
  • Storie di successo
  • TechStories
  • Careers
  • Contatti
  • Prova Paul
info@techmass.de
+39 392590 6299

Via Emilio Cornalia 11, 20124 Milano (MI) - Italia

Seguici su
Privacy Policy