• Prodotto
  • La soluzione
  • Cosa offriamo
  • Chi siamo
  • Storie di successo
  • TechStories
  • Careers
  • Contatti
  • Prova Paul
armoniche di distorsione per manutenzione predittiva
Manutenzione predittiva: come migliorarla misurando i consumi elettrici?
9 Febbraio 2022
motivi avere software mes
14 motivi per cui è fondamentale un software MES
30 Maggio 2022

Cloud vs On Premises: possedere il dato è davvero più sicuro? 6 miti da sfatare

Categories
  • Senza categoria
Tags
  • Cloud
Software in cloud vs on premises

Tra gli scettici delle soluzioni in Cloud è diffusa la convinzione che possedere fisicamente i dati, tramite un servizio On Premises, sia molto più sicuro. Ma si riducono davvero i rischi salvando le informazioni in hardware aziendali e non su server terzi? Si riesce sempre a controllare chi ha accesso a questi dati? In questa TechStory andiamo a sfatare sei miti sulla maggiore sicurezza delle soluzioni On Premises.

 

La paura crescente di avere i propri dati hackerati, sta portando molte Aziende ad investire nel Cloud. In Italia, ad esempio, le ricerche dimostrano che nel giro di 4 anni le Aziende che avevano una soluzione in Cloud sono passate dal 22% al 60%. Una scelta spinta molto spesso anche dal diffondersi in molti settori del modello di business SaaS.

Nonostante ciò, per alcuni possedere fisicamente i dati sembra essere la soluzione più sicura. Una falsa percezione di sicurezza, data dall’idea di avere il controllo e il possesso dei dati, che spinge molte Aziende a continuare a preferire soluzioni On Prem rispetto a quelle in Cloud.

 

I falsi miti sulla sicurezza On Premises

Sfatiamo allora alcuni falsi miti sulla sicurezza On Premises, elencando alcuni possibili rischi di una soluzione di questo tipo.

Una soluzione On Premises rispetto ad una soluzione in Cloud è più sicura perché si ha la sovranità sul dato ma…

  1. Quante volte viene fatto il backup delle informazioni salvate su supporti hardware differenti?
  2. Questo salvataggio periodico, avviene in modo automatico oppure bisogna allocare risorse e schedulare del tempo affinché venga fatto?
  3. Come possiamo essere certi che queste copie di dati, fatte su supporti esterni accessibili a tutti, non vadano perse, copiate da persone non autorizzate oppure salvate in modo non corretto?
  4. Quando l’hardware viene dismesso, come facciamo ad essere sicuri che le informazioni al loro interno siano state completamente cancellate e non più accessibili a terzi?
  5. Quanto sarà semplice spostare tutto il proprio database, qualora ad esempio un fornitore del sistema operativo e del software on premises cambiasse policy oppure il prezzo del suo servizio?
  6. Si può essere sempre sicuri che persone indesiderate, con permessi non da amministratore, non accedano alle proprie informazioni?

 

I vantaggi del Cloud

Oltre a queste false certezze, i vantaggi del Cloud sono anche altre.

Come già raccontato in una precedente TechStory, avere i dati salvati su server terzi rappresenta la soluzione più sicura. I vantaggi sono diversi, sia per l’IT che per chi invece lavora nelle operations:

  1. Le soluzioni In Cloud sono veloci da implementare;
  2. La velocità di implementazione si traduce in una soluzione scalabile;
  3. Il sistema è più robusto, agile e sgrava l’IT delle aziende dal compito di mantenerlo sempre sicuro e funzionante;
  4. Il sistema non diventa mai obsoleto perché aggiornamenti di sistema e nuove funzionalità sono rilasciate periodicamente;
  5. Una soluzione in Cloud ha barriere economiche di ingresso generalmente più basse rispetto ad una On Prem.

 

Il Cloud è il futuro anche nella manifattura

Per tutti questi motivi in TechMass crediamo che il Cloud troverà sempre più diffusione anche nelle soluzioni dedicate all’Industria 4.0.

Tutti i vantaggi appena elencati sono inoltre il motivo che sin da subito ci ha fatto scegliere di puntare su una soluzione che oggi è diventata il MES in Cloud più usato in Italia.

 

Vuoi scoprire di più sulla nostra soluzione?

Fissa un appuntamento con uno dei nostri esperti!

 

Share
0

Related posts

26 Gennaio 2023

Fermi macchina in produzione: come prevenirli e gestirli?


Read more
costi di produzione in manifattura
26 Gennaio 2023

Costi di produzione: quali sono e perché è importante calcolarli?


Read more
tecnologie dell'industria 4.0
15 Dicembre 2022

Le 9 tecnologie abilitanti dell’industria 4.0


Read more

Comments are closed.

logo-teamsystem
  • Prodotto
  • La soluzione
  • Cosa offriamo
  • Chi siamo
  • Storie di successo
  • TechStories
  • Careers
  • Contatti
  • Prova Paul
info@techmass.de
+39 392590 6299

Via Emilio Cornalia 11, 20124 Milano (MI) - Italia

Seguici su
Privacy Policy