• Prodotto
  • La soluzione
  • Cosa offriamo
  • Chi siamo
  • Storie di successo
  • TechStories
  • Careers
  • Contatti
  • Prova Paul
Caratteristiche fabbrica futuro
Perché monitorare tutte le linee produttive nella fabbrica del futuro?
14 Luglio 2021
lean manufacturing sit
Migliorare i processi produttivi con il lean manufacturing: la storia di SIT SpA
8 Ottobre 2021

I 5 vantaggi di un software MES in Cloud IoT per Operations e IT

Categories
  • Senza categoria
Tags
  • MES
software MES in cloud iot vantaggi

Quali sono le caratteristiche tecnologiche e funzionali di un MES in Cloud IoT? Quali i vantaggi per chi lavora nelle operations, come un plant manager, e per chi si occupa invece della parte IT? Tutto ciò che c’è da sapere in questa TechStory!

Tra le caratteristiche principali di un software MES in Cloud IoT ne possiamo identificare 5. Ognuna di queste comporta vantaggi diversi per i differenti stakeholder, a seconda del ruolo che ricoprono all’interno dell’azienda.

L’implementazione di una soluzione MES coinvolge diversi stakeholder all’interno di un’azienda, ad esempio chi lavora nelle Operations, come i Plant Manager, gli Operations Manager, i responsabili di produzione e così via, e chi invece nell’IT, ovvero si occupa dei sistemi informatici dell’azienda.

Vediamo quali sono le 5 caratteristiche tecnologiche e funzionali di un MES in Cloud IoT e come queste comportino diversi vantaggi per chi lavora nelle operations e chi invece lavora nell’IT

 

 

 

1. Tempi di implementazione rapidi

Un MES in Cloud IoT è semplice da installare. La soluzione di TechMass, ad esempio, permette di connettere un dispositivo hardware con relativi sensori ad una macchina in meno di 15 minuti. Un lavoro che può essere fatto in maniera autonoma dello stesso Cliente.

Lato Operations questo vuol dire intraprende un progetto che non porta via tempo e risorse, richiedendo un total cost of ownership basso. Allo stesso tempo, questo genere di soluzione non necessita alcuna formazione specifica da parte dell’utilizzatore finale, per cui non è importante il background degli operatori.

Lato IT, invece, significa implementare una soluzione con un’infrastruttura che è agile, snella, facile da controllare.

 

2. Scalabilità

Avere tempi di implementazione rapidi significa avere una soluzione scalabile velocemente su tutte le macchine, linee e plant.

Per le Operations il principale beneficio è sicuramente quello di avere dati uniformi da tutte le linee e processi, con una sola soluzione.

Per l’IT, invece, significa avere per tutti i differenti plant (qualora ve ne siano) o macchinari e per tutti i tipi di linee (automatiche, semi automatiche e manuali) una sola infrastruttura in grado di raccogliere tutti i dati produttivi

 

3. Manutenzione 

Un’altra caratteristica di un software MES in Cloud IoT è la semplicità di poter eseguire la manutenzione del sistema.

Questo vuol dire per le Operations avere un sistema sempre funzionante. L’intero sistema è infatti gestito centralmente dal fornitore del MES. Un controllo che sgrava l’IT di gestire diversi aspetti cruciali, quali robustezza, scalabilità e sicurezza della soluzione, fondamentali per avere un MES sempre aggiornato e funzionante. Una caratteristica fondamentale che previene anche la perdita di dati dovuta, ad esempio, da un attacco esterno al proprio sistema.

 

4. Soluzione sempre aggiornata

Così come grazie al Cloud è semplice poter mantenere funzionante la soluzione, intervenendo rapidamente per risolvere eventuali problemi, allo stesso modo è semplice poter aggiornare il sistema.

Una caratteristica che consente alle Operations di avere nuovi moduli e aggiornamenti, implementando una soluzione in grado di adattarsi e crescere con le esigenze dell’Azienda. Nel caso della nostra soluzione, ad esempio, molti Clienti decidono di aggiungere moduli come il controllo delle materie prime in un secondo momento. Grazie al Cloud questa operazione può essere eseguita in pochi secondi. Allo stesso modo, ogni mese rilasciamo nuove funzionalità e migliorie, accessibili subito da tutti i Clienti.

Lato IT, avere una soluzione che si aggiorna nel tempo seguendo l’evoluzione tecnologica e i sistemi operativi, in base allo stato dell’arte tecnologico, significa avere un sistema MES sempre al passo con i tempi.

 

5. Cost Effectiveness

L’ultimo vantaggio di questo tipo di software MES coinvolge in maniera uguale Operations e IT. Una soluzione come questa, infatti, ha delle barriere iniziali economiche molto basse. Un punto di forza davvero importante che consente alle aziende di introdurre il sistema in azienda per poterlo toccare con mano.

Il modello di business SaaS, ovvero pagamento macchina/mese, consente inoltre di avere sin da subito chiari i costi di un’eventuale adozione in tutta l’azienda del sistema MES.

 

 

L’accessibilità della soluzione, tecnologica, di utilizzo ed anche economica, è un aspetto fondamentale. Grazie a queste peculiarità, infatti, TechMass riesce ad essere con il suo software MES in Cloud IoT il partner di crescita perfetto per tutte le Aziende che vogliono migliorare le proprie performance produttive e avere un maggior controllo dell’intero shop floor.

 

Ti piacerebbe provare la nostra soluzione nel tuo stabilimento? Richiedi una demo!

Share
0

Related posts

26 Gennaio 2023

Fermi macchina in produzione: come prevenirli e gestirli?


Read more
costi di produzione in manifattura
26 Gennaio 2023

Costi di produzione: quali sono e perché è importante calcolarli?


Read more
tecnologie dell'industria 4.0
15 Dicembre 2022

Le 9 tecnologie abilitanti dell’industria 4.0


Read more

Comments are closed.

logo-teamsystem
  • Prodotto
  • La soluzione
  • Cosa offriamo
  • Chi siamo
  • Storie di successo
  • TechStories
  • Careers
  • Contatti
  • Prova Paul
info@techmass.de
+39 392590 6299

Via Emilio Cornalia 11, 20124 Milano (MI) - Italia

Seguici su
Privacy Policy