• Prodotto
  • La soluzione
  • Cosa offriamo
  • Chi siamo
  • Storie di successo
  • TechStories
  • Careers
  • Contatti
  • Prova Paul
MES di nuova generazione
Perché implementare un MES di nuova generazione?
7 Ottobre 2020
techmass sistema software mes
Perché Paul (non) è un software MES?
10 Novembre 2020

Perché TechMass è diverso dagli altri MES?

Categories
  • Senza categoria
Tags
  • MES
  • webinar
TechMass caratteristiche software MES

Che cosa rende unica la nostra soluzione? Quali sono le caratteristiche di Paul che fanno sì che il nostro sistema di monitoraggio delle performance si distingua dagli altri presenti sul mercato?

Come visto nel webinar precedente, un MES di nuova generazione deve oggi garantire margini produttivi, l’eliminazione delle perdite, la qualità dei prodotti, agilità e tracciabilità delle materie prime.

Partendo da queste necessità che non possono essere più ignorate, anche a causa di normative sempre più stringenti, TechMass ha sviluppato Paul.

La nostra soluzione per il monitoraggio delle performance, oltre a garantire le nuove necessità del settore manifatturiero, si differenzia dai MES precedenti per una serie di caratteristiche. Ecco quali!

1. Infrastruttura Cloud

Sono sempre di più le aziende del settore manifatturiero che stanno passando da una infrastruttura on-premise, in cui il software è installato localmente all’interno della fabbrica, ad una basata sul Cloud. Un sistema che garantisce anche maggiore sicurezza dei dati e robustezza.

 

2. Una nuova architettura software

Il software oltre ad essere in Cloud ha una nuova architettura. Questo gli permette di essere, rispetto ai MES precedenti, più flessibile e facilmente integrabile con i sistemi in essere.

 

3. Focus sulla User Experience e User Interface

La soluzione di TechMass ha sin da subito messo al centro l’importanza della UX e UI non con lo scopo di essere una soluzione semplicemente bella da un punto di vista grafico ma con il fine di essere facilmente utilizzabile da chiunque. Così facendo riusciamo a portare un reale valore aggiunto e ad accompagnare le Aziende nella loro trasformazione digitale.

 

4. Un nuovo business model

Cambia anche il business model utilizzato che diventa SaaS. Si passa così dall’offrire la vendita di un prodotto ad offrire un servizio con un costo macchina per mese che porta con sé diversi benefici quali un prodotto sempre aggiornato, assistenza e maggiore scalabilità della soluzione.

 

5. Soluzione Human Centric

Mettiamo al centro l’utilizzato finale con schermate e funzionalità specifiche per ogni figura coinvolta.

L’operatore a bordo macchina, tramite tablet, ha così accesso ad una interfaccia a lui dedicata. Allo stesso modo, chi si occupa di configurare il sistema o di analizzare le dashboard con i dati raccolti, ha lato desktop accesso ad una piattaforma pensata appositamente per il suo ruolo.

 

6. Architettura PLC

Paul è Plug&Play. Questo significa che è possibile utilizzato anche senza una integrazione con i PLC delle macchine. Una scelta che apre nuove opportunità di utilizzo e paradigmi di integrazione.

 

7. Nuovi protocolli

Sfruttiamo nuovi protocolli, come il MQTT, che a differenza dell’HTTP permettono di vedere i dati aggiornati in tempo reale.

 

Per scoprire nello specifico le caratteristiche della nostra soluzione, guarda il video del webinar.

 

Compila il form per vedere il video!

Share
0

Related posts

26 Gennaio 2023

Fermi macchina in produzione: come prevenirli e gestirli?


Read more
costi di produzione in manifattura
26 Gennaio 2023

Costi di produzione: quali sono e perché è importante calcolarli?


Read more
tecnologie dell'industria 4.0
15 Dicembre 2022

Le 9 tecnologie abilitanti dell’industria 4.0


Read more

Comments are closed.

logo-teamsystem
  • Prodotto
  • La soluzione
  • Cosa offriamo
  • Chi siamo
  • Storie di successo
  • TechStories
  • Careers
  • Contatti
  • Prova Paul
info@techmass.de
+39 392590 6299

Via Emilio Cornalia 11, 20124 Milano (MI) - Italia

Seguici su
Privacy Policy